Agostino Agostini Agronomo

Contatta Agostino Agostini


Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy esposte nel sito: Privacy Policy

Agostino Agostini

Agronomo

Conseguita la Laurea Magistrale in Scienze Agrarie, LM-69, presso la Facoltà di Agraria di Perugia ed abilitato all’esercizio della professione di Dottore Agronomo, è iscritto all’Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Regione Marche.

Nel corso degli anni frequenta, conseguendone l’attestazione con profitto, corsi di specializzazione e formazione quali:

  • Coordinatore della sicurezza nei cantieri mobili,
  • Tecnico competente in acustica ambientale,
  • Responsabile della Sicurezza Prevenzione e Protezione in agricoltura per la valutazione dei rischi in ambito agricolo,
  • Consulente in materia di sostegno diretto agli agricoltori nell’ambito della Politica Agricola Comune,
  • Certificatore energetico secondo le linee guida nazionali.

Nel 2005 consegue il Master di II livello in Analisi Gestione e Conservazione della Biodiversità e del Paesaggio presso l’Università Politecnica delle Marche.

 

ESPERIENZE E COMPETENZE

Esercita la libera professione, collaborando con professionisti anche di altre discipline soprattutto nella redazione/adeguamento dei Piani Regolatori Generali, nelle Valutazioni Ambientali Strategiche e nelle Valutazioni di Impatto Ambientale.

Si occupa di:

  • rilievi topografici di precisione con sistema GPS a doppia base;
  • redigere piani integrati di sviluppo sostenibile;
  • fornire assistenza per la scelta dei programmi colturali e di allevamento, delle migliori tecniche di utilizzazione dei terreni agricoli e forestali nonché per l’ottimizzazione del reddito nella gestione;
  • redigere progetti di miglioramento e di trasformazione di fondi e boschi;
  • redigere progetti di aziende agri-turistiche;
  • progettare fabbricati rurali e di impianti agroalimentari;
  • fornire assistenza tecnica per il recupero paesaggistico dei siti degradati;
  • redigere progetti di spazi verdi pubblici e privati;
  • redigere stime extragiudiziarie per la valutazione di terreni, fabbricati, beni strumentali e danni arrecati a colture agricole e forestali,
  • fornire assistenza tecnica per l’accesso ai finanziamenti comunitari.