IMPRESA e LAVORO 4.0 – POR FESR 2014/2020. Azione 1.3.1 e 21.1 sostegno di investimenti produttivi e di processi di innovazione aziendale.
IMPRESA e LAVORO 4.0 – POR FESR 2014/2020. Azione 1.3.1 e 21.1 sostegno di investimenti produttivi e di processi di innovazione aziendale.
Il bando ha l’obiettivo di favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale, delle MPMI manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, nell’ottica del “Piano Nazionale Industria 4.0“.
•AREA GEOGRAFICA Regione Marche, comuni del cratere e di quelli limitrofi •SCADENZA BANDO La domanda di partecipazione potrà essere presentata dal 11 febbraio 2019 fino al 3 aprile 2019. •ENTITA’ DELL’AIUTO Il contributo in conto capitale varia da un minimo del 10% ad un massimo del 60% della spesa ammissibile. L’intensità di aiuto varia a seconda delladimensione dell’impresa e della tipologia di spesa sostenuta. Il costo totale ammissibiledel programma di investimento non deve essere inferiore a € 25.000,00. Il contributo massimo concedibile non potrà essere superiore a € 200.000,00 •SETTORE Artigianato, Industria, Servizi/No Profit •OBIETTIVI Favorire reali processi di innovazione tecnologica e digitale, delle MPMI manifatturiere marchigiane, attraverso il sostegno a nuovi investimenti materiali ed immateriali, nell’ottica del “Piano Nazionale Industria 4.0“ •BENEFICIARI MPMI (micro, piccole e medie) imprese marchigiane, in forma singola. •INTERVENTI FINANZIABILI Concessione di contributi in conto capitale alle imprese per la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al trasferimento ed all’applicazione delle nuove tecnologie digitali, nell’ambito della loro catena del valore: dalla logistica alla produzione, dalla produzione alla vendita e al marketing fino ai servizi post vendita a supporto del cliente. Il supporto agli investimenti sarà connesso con interventi di sostegno alle politiche del lavoro e della formazione con specifico riferimento all’attivazione nell’impresa proponente, di almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo per il conseguimento degli obiettivi previsti dal presente bando. •SPESE AMMISSIBILI – acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese, comprese le relative spese di installazione; – acquisto di beni immateriali – software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni, comprese le relative spese di installazione; –acquisizione di Know how e di servizi di sostegno all’innovazione, strettamente connessi alla realizzazione del programma di investimento, nella misura massima del 30% del totale delle spese previste dal programma di investimento;
– spese per il personale attivato mediante tirocinio e ospitato in azienda ai fini degli obiettivi previsti dal presente bando, nella misura del 60% della spesa riconosciuta; –perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000; – costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000. – aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo; – voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali nelle nuove tecnologie ICT e nelle tecnologie del manifatturiero avanzato di lavoratori, manager ed imprenditori coinvolti. •AGEVOLAZIONI L’intervento prevede, la concessione di contributi in conto capitale alle imprese per la realizzazione di programmi di investimento finalizzati al trasferimento ed all’applicazione delle nuove tecnologie digitali, nell’ambito della loro catena del valore: dalla logistica alla produzione, dalla produzione alla vendita e al marketing fino ai servizi post vendita a supporto del cliente. Il supporto agli investimenti sarà connesso con interventi di sostegno alle politiche del lavoro e della formazione con specifico riferimento all’attivazione nell’impresa proponente, di almeno un tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo per il conseguimento degli obiettivi previsti dal presente bando. •DOTAZIONE FINANZIARIA € 6.760.062,31 di cui € 1.983.594,46 per le imprese localizzate nell’area del cratere e Comuni limitrofi.
Siamo un team di professionisti, ognuno specializzato in un particolare settore rispetto alle proprie competenze ed esperienze maturate nel percorso formativo e lavorativo.